-
Difficoltà Facile
-
Tempo cottura 30 min
-
Tempo preparazione 5 min
-
Porzioni 2 Porzioni
-
Kcal per persona 270
INGREDIENTI
Pollo alle mandorle- 400 g di petto di pollo
- 20 mandorle
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pezzetto di zenzero fresco
- 1 tazzina di salsa di soia con poco sale
- farina di riso q.b.
PROCEDIMENTO RICETTA
Pollo alle mandorle- Trasferisci le mandorle pelate in una padella ben calda e lascia tostare 5 min girandole di tanto in tanto, in modo da evitare che brucino.
- Taglia il pollo a tocchetti (medio-piccoli) e impanali nella farina di riso.
- Taglia i porri (o le cipolle) a rondelle. Trasferisci in padella con olio, zenzero grattugiato, aglio grattugiato e un cucchiaio d’acqua e lascia stufare per 5 min circa.
- Aggiungi il pollo a tocchetti, mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo, e lascia cuocere per circa 10 min con coperchio.
- Una volta rosolato, aggiungi la salsa di soia, una tazzina di acqua e le mandorle, mescola e copri con coperchio. Ti sconsiglio di aggiungere il sale, poichè la salsa di soia contiene del sodio e può essere utilizzata al posto del sale.
- Dopo 10 min il pollo sarà cotto e cremoso. Non ti resta che impiattare.
Come conservare il pollo alle mandorle
Il pollo alle mandorle può essere conservato in frigorifero sino a due giorni se riposto in contenitori con chiusura ermetica e riscaldato prima della consumazione. Consiglio di aggiungere un po’ d’acqua in modo che si ricrei quella fantastica cremina che caratterizza la ricetta.