Procedimento ricetta
Mug cake banana e cioccolato
- Schiaccia la banana con una forchetta.
- Aggiungi la farina d’avena, il lievito, la cannella, il latte e il burro d’arachidi.
- Mescola il tutto e aggiungi le gocce di cioccolato.
- Cuoci al microonde per 2 min oppure il forno 180° per 25-30 min.
Cosa sapere su Mug cake banana e cioccolato
Questa mug cake (torta in tazza) alla banana e cioccolato ti lascerà a bocca aperta! È vegana, si prepara facilmente in meno di 5 minuti dall’inizio alla fine e ha un delizioso sapore di pane alla banana! Insomma un piccolo banana bread mono porzione!
Cos’è una mug cake
Nel caso non lo sapessi, una mug cake è esattamente quello che sembra: una torta in tazza. Una veloce torta monoporzione che di solito viene montata nella tazza e cotta rapidamente anche in essa. Di solito ci vogliono da un minuto a due minuti per prepararla e il risultato è una mini torta completamente cotta, deliziosa e umida. Inutile dire che le torte in tazza sono incredibilmente convenienti e così gustose! Di solito ne fai comunque una sola porzione, e il tempo complessivo è sempre inferiore a 5 minuti per la preparazione!
Ingredienti e sostitutivi
- Banana – ah sì, l’ingrediente chiave qui. La banana qui agisce come legante, agente aromatizzante e dolcificante. Consiglio vivamente di usare una banana matura.
- Farina: puoi sostituire la farina d’avena, assicurati solo di vedere se ha bisogno di un po’ più di tempo di cottura (circa 10 secondi in più) ma non cuocere troppo.
- Zucchero: io non ne uso perchè. Se pensi che ti piacerebbe qualcosa di più dolce, puoi aggiungere un cucchiaio in più!
- Olio: aggiunge umidità e consistenza alla torta in tazza. Puoi usare qualsiasi olio neutro che hai!
- Latte di mandorla: aggiunge un po’ di umidità alla torta in tazza. Puoi sostituire qualsiasi altro latte vegetale (avena, cocco, riso, soia..) o latte di mucca.
- Lievito in polvere: aiuta nella lievitazione di questa mug cake e aiuta con la consistenza. Se non vuoi utilizzare del lievito istantaneo usa mezzo cucchiaino di bicarbonato e un po’ di succo di limone.
- Cannella e gocce di cioccolato : componenti aggiuntivi facoltativi ma straordinari che danno un sapore buonissimo. Consiglio vivamente almeno la cannella!
Suggerimenti
Fare una mug cake è facilissimo, ma questi pochi suggerimenti aiutano a fare una grande differenza. Ho testato tantissime mug cake e qui ci sono i migliori suggerimenti:
- Usa una tazza larga e corta (come quella in foto!). L’utilizzo di questo tipo di tazza aiuta con la cottura.
- Assicurati di mescolare il tutto. Non sbattere per interminabili minuti, ma assicurati che l’intera bug cake sia mescolata. Dato che è un contenitore così piccolo, ti consiglio di utilizzare una ciotola più grande per impastare e poi trasferire l’impasto nella tazza.
- Regola il tuo tempo in base al tuo microonde. Due minuti dovrebbero bastare, ma i tuoi potrebbero richiedere 10 secondi in più. Quindi controlla al centro che sia completamente cotta, ma senza esagerare. Troppa cottura renderà la tua mug cake gommosa.
- Lascia raffreddare per circa 3 minuti prima di mangiarla. Fa davvero la differenza, come il modo in cui lasceresti raffreddare una torta prima di tagliarla.
- Se non hai il microonde cuoci in forno, preriscalda il forno a 180° e cuoci in uno stampo che sia adatto al forno per 25-30 minuti. Sforna e lasciare raffreddare per circa 5 minuti.
- Se invece vuoi cuocerla nella friggitrice ad aria posiziona la tazza nel cestello della friggitrice ad aria e cuoci a 180 gradi per 15 minuti, dovrai regolarti poichè ogni friggitrice ha dei tempi di cottura leggermente diversi. Quindi fai sempre la prova stecchino già verso i 12 minuti.
Conservazione
Puoi conservare la mug cake per 1 giorno ben coperta con pellicola trasparente in un luogo fresco.
Condividi su: