Procedimento ricetta
Riso fritto – Riso alla cantonese vegetariano
- Cuoci del riso basmati in acqua leggermente salata per 10 min. Una volta cotto lascialo raffreddare in frigo per almeno 30 min.
- In una padella capiente metti olio, zenzero grattugiato, porri a rondelle, carote a dadini e piselli surgelati.
- Mescola il tutto e aggiungi curcuma, un po’ di sale e un po’ d’acqua. Lascia cuocere per 10/15 min a fuoco medio/alto.
- Una volta che l’acqua sarà completamente evaporata, crea uno spazietto accanto alle verdure in padella. Aggiungi un uovo sbattuto e mescola di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per ottenere dell’uovo strapazzato. (Preferisco cuocere l’uovo nella padella insieme alle verdure in modo da far assorbire tutto il sapore).
- Mescola per bene, dopo di che aggiungi il riso freddo e la salsa di soia.
- Alza la fiamma e fai rosolare il tutto per 2/3 min, mescolando in modo da non far attaccare il riso alla padella.
- Il riso fritto è pronto per essere impiattato e servito!
Cosa sapere su Riso fritto – Riso alla cantonese vegetariano
La ricetta del riso fritto, tipica della cucina cinese, è una delle mie ricette preferite. È facile e veloce da preparare, personalizzabile con qualsiasi ingrediente.
Cos’è il riso fritto?
Il riso fritto è un piatto di riso precedentemente bollico e poi saltato in padella con altri ingredienti come verdure, uova, pesce o carne.
E’ un piatto talmente ricco da essere considerato come piatto unico. Il riso fritto è uno dei piatti tipici della cucina orientale, nonché il piatto nazionale dell’Indonesia.
Qual è la differenza tra riso fritto e riso alla cantonese?
Il riso alla cantonese non è nient’altro che il riso fritto tipico cinese. Noi lo chiamiamo riso cantonese perché la cucina cantonese è una delle cucine regionali cinesi più rinomate e conosciute nel mondo.
La verità, però, è che la vera ricetta cinese non è esattamente come quella che mangiamo qui in Italia, ma neanche in America e nel resto dell’occidente.
In Cina il riso alla cantonese si chiama in realtà riso Yangzhou e veniva preparato per consumare gli avanzi del giorno prima. Gli avanzi, infatti, venivano saltati in padella con l’aggiunta di riso bollito e uova strapazzate.
La ricetta che vi propongo qui non è nient’altro che riso alla cantonese vegetariano senza prosciutto.
Quali ingredienti utilizzare per il riso fritto?
Va bene, quindi parliamo degli ingredienti. Per preparare questa ricetta di riso fritto, avrai bisogno:
- Riso cotto e freddo: Io preferisco utilizzare del riso basmati, ma puoi utilizzare il riso che preferisci, l’importante è che sia cotto e ben freddo. Più il riso sarà freddo (non congelato) più risulterà croccante e poco molliccio.
- Uova: che aggiungono sapore, consistenza e proteine.
- Carote, porri e piselli: questo è il mix base di verdure che uso sempre per il riso fritto, ma sentiti libera di aggiungere altre verdure saltate in padella che ami.
- Zenzero: per una nota fresca, ma nello stesso tempo piccante. Puoi ovviamente ometterlo.
- Salsa di soia: ho creato questa ricetta utilizzando una salsa di soia a basso contenuto di sodio (quella con tappo verde). Quindi aggiungi meno se stai usando la salsa di soia tradizionale.
- Curcuma: una delle mie spezie preferite. Oltre ad un sapore speziato, da al riso un po’ più di colore.
- Olio d’oliva: alcuni utilizzano il burro, più calorico e meno sano. La mia scelta, più “italiana” ricade sull’olio d’oliva, a mio parere uno degli oli più sani al mondo.
Varianti del riso fritto
Quando si tratta di riso fritto sentiti libera di essere creativa e utilizzare altri ingredienti avanzati che potresti avere a portata di mano. Detto questo, ecco alcuni classici componenti aggiuntivi:
- Riso fritto con pollo: puoi saltare un po’ di pollo in una padella separata mentre prepari il riso fritto. Successivamente non ti resterà che tagliarlo a dadini e aggiungete al vostro riso fritto.
- Riso fritto di manzo: puoi utilizzare una fettina di manzo o la carne macinata rosolata in una padella separata mentre preparate il riso fritto. Successivamente sbriciola o taglia a dadini e aggiungi al vostro riso.
- Riso fritto di gamberi: soffriggi mezzo chilo di gamberetti sbucciati e crudi in una padella separata mentre prepari il riso fritto. Successivamente aggiungi i gamberi al tuo riso.
- Riso fritto con verdure: qualsiasi verdura saltata in padella sarebbe ottima nel riso fritto! Basta soffriggere nello stesso momento in cui si cuociono le cipolle, le carote, i piselli e l’aglio.
- Riso fritto all’ananas: l’ ananas fresco può essere tradizionale nel riso fritto cinese o tailandese. Basta farla a pezzetti e aggiungerla al riso fritto a fine cottura.
Inoltre, invece di utilizzare il tradizionale riso bianco in questa ricetta, sentiti libero di preparare:
- Riso integrale fritto: per un tocco più sano, sentiti libero di usare riso integrale cotto in questa ricetta invece del riso bianco.
Condividi su: