Procedimento ricetta
        Patate ripiene di cime di rapa e scamorza
        - Lessate le patate per 20 minuti circa. Tagliate le calotte e svuotate la parte centrale facendo attenzione a non rovinare la buccia. Deve restare una buona parte della polpa attaccata alla buccia.
 - Tagliate a dadini la polpa di patata.
 - Bollite in acqua salata le cime di rapa per 10 min e poi scolate.
 - In una padella mettete l’olio, l’aglio e le cime di rapa. Lasciate cuocere per 5 min giusto per dargli sapore. Unite la polpa della patata e la scamorza, aggiungere sale e pepe e amalgamate il tutto.
 - Riempite le patate, salate precedentemente, con il composto. Spolverizzate con il formaggio grattugiato.
 - Infornate le patate a 180 gradi a forno statico per circa 15/20 minuti.
 
Cosa sapere su Patate ripiene di cime di rapa e scamorza
Le patate ripiene sono un piatto unico dietetico, saporito e saziante. La versione che vi propongo oggi è quella vegetariana con cime di rapa e mozzarella.
Le patate sono dei carboidrati e hanno benefici sul nostro corpo se mangiate con moderazione : riducono l’assorbimento del colesterolo, contrastano i disturbi intestinali, sono benefiche per pelle, ossa e capelli, rinforzano il sistema nervoso. In questa ricetta uniamo alle patate anche le cime di rapa, una verdura saporita e con proprietà benefiche : stimolano l’intestino, migliorano il sistema cardiovascolare, sono sazianti, diuretiche e depurative e sono utili in gravidanza perché ricche di acido folico
Condividi su:
