Ingredienti
Per 3-4 persone
- 250 g di polenta istantanea
- 400 g di funghi carboncelli (o funghi che preferite)
- 150 g di formaggio cremoso
- 3 cucchiai d’olio d’oliva
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
Procedimento
- Tagliate l’estremità del gambo dei funghi e tagliateli a fette, cuocete in una padella con olio e aglio a fuoco medio/basso finché i funghi non rilascino l’acqua in eccesso. Salate ed insaporite con del prezzemolo.
- Portate a bollore 1 litro di acqua, abbassate la fiamma al minimo e aggiungete pian piano la polenta girando di continuo con un cucchiaio di legno. La polenta è cotta quando avrà assorbito tutta l’acqua.
- Versate la polenta ancora bollente in uno stampo per plumcake o stenderla su un vassoio largo per uno spessore di 1 cm. Lasciatela raffreddare.
- Tagliate a rettangoli la polenta per ricavare delle fette. Mettete un filo d’olio sul fondo della teglia, posizionate metà delle fette di polenta sovrapponendole leggermente, unite il formaggio cremoso e i funghi. Formate un altro strato ed infornate in forno ventilato 200 gradi per 15 min.